Molti libri e tutorial dicono che la dimensione di una tabella hash deve essere la prima per distribuire uniformsmente le chiavi in tutti i bucket. Ma Java HashMap usa sempre una dimensione che è una potenza di due. Non dovrebbe usare un numero primo? Cosa c’è di meglio, un “primo” o un “potere di due” […]
Ho una class semplice: public class TileName { int Zoom, X, Y; public override bool Equals (object obj) { var o = obj as TileName; return (o != null) && (o.Zoom == Zoom) && (oX == X) && (oY == Y); } public override int GetHashCode () { return (Zoom + X + Y).GetHashCode(); } […]
A volte due file di immagine possono essere diversi a livello di file, ma un essere umano li considererebbe percettivamente identici. Detto questo, ora supponiamo di avere un enorme database di immagini e desideri sapere se un essere umano potrebbe pensare che qualche immagine X sia presente nel database o meno. Se tutte le immagini […]
Mi sono guardato intorno e la risposta più vicina è: come generare una stringa alfanumerica casuale? Voglio seguire questo stream di lavoro secondo questo tutorial di CrackStation : Per memorizzare una password Generare un sale casuale lungo usando un CSPRNG. Prependete il sale alla password e cancellatelo con una funzione hash crittografica standard come SHA256. […]
Sono un noob.ho bisogno di alcune conoscenze di base su come i dati dovrebbero essere salvati e letti sotto perl. Di ‘per salvare un hash e un array. Quale formato (estensione) di file dovrebbe essere usato? testo? Finora posso solo salvare tutte le cose come stringa di print FILE %hash e rileggerle come stringa di […]
Qualcuno può spiegarmi il metodo statico HashMap # hash (int)? Qual è la giustificazione dietro di esso per generare hash uniformsmente distribuiti? /** * Applies a supplemental hash function to a given hashCode, which * defends against poor quality hash functions. This is critical * because HashMap uses power-of-two length hash tables, that * otherwise […]
Una citazione dal libro che sto leggendo Head First Java : Il punto è che gli hashcode possono essere gli stessi senza necessariamente garantire che gli oggetti siano uguali, perché potrebbe accadere che l’algoritmo di hashing utilizzato nel metodo hashCode() restituisca lo stesso valore per più oggetti. Perché il metodo hashCode() restituire lo stesso valore […]
Ho questa query in SQL Server 2000: select pwdencrypt(‘AAAA’) che emette una stringa crittografata di “AAAA”: 0x0100CF465B7B12625EF019E157120D58DD46569AC7BF4118455D12625EF019E157120D58DD46569AC7BF4118455D Come posso convertire (decrittografare) l’output dalla sua origine (che è ‘AAAA’)?
Sono curioso del perché Object.toString() restituisce questo: return getClass().getName() + “@” + Integer.toHexString(hashCode()); al contrario di questo: return getClass().getName() + “@” + hashCode(); Quali vantaggi offre l’hash code come esadecimale anziché decimale?
Ispirato da Come posso effettuare il marshalling di un hash con gli array? Mi chiedo quale sia la ragione per cui l’ Array#<< non funzionerà correttamente nel seguente codice: h = Hash.new{Array.new} #=> {} h[0] #=> [] h[0] < [“a”] h[0] #=> [] # why?! h[0] += [‘a’] #=> [“a”] h[0] #=> [“a”] # as […]